Città Sane

“La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità” (OMS, 1948)

Il Progetto Città Sane è una iniziativa promossa dall’OMS per fornire uno strumento utile per diffondere in ogni singola realtà locale l’applicazione dei principi fondamentali della “Salute per Tutti”, “…promuovendo innovazione e cambiamento nelle politiche locali e sollecitando nuovi approcci alla salute…” e cioè:

  • garantire equità nel diritto alla salute
  • potenziare la prevenzione e la promozione della salute
  • sollecitare una collaborazione intersettoriale finalizzata alla salute
  • promuovere la partecipazione della collettività
  • garantire l’accessibilità ai servizi
  • incrementare la cooperazione internazionale.

Il programma si sviluppa attraverso un network di città (la Rete di Città Sane), che permette all’OMS di produrre linee guida e strategie innovative per il miglioramento della salute adatte ad un contesto europeo in costante evoluzione.
Le città della Rete garantiscono la sperimentazione degli medesimi standard proposti dall’OMS in contesti socio-economico-culturali differenti e permettono, al contempo, di applicare le modalità operative e gestionali più adatte alla propria specifica situazione.
Per il raggiungimento degli obiettivi di “Salute per Tutti”, il progetto prevede il coinvolgimento di tutti i soggetti operanti sul territorio (istituzioni, associazioni, categorie economiche, ecc.) nella definizione e realizzazione di un piano di lavoro comune e coordinato. Inoltre, deve essere garantita la partecipazione attiva della comunità alle scelte e alla definizione delle priorità attraverso un’informazione chiara, corretta e costante.
Per l’OMS, la Città Sana è quella che “costantemente crea e migliora contesti fisici e sociali ampliando le risorse della comunità che permettono ai cittadini di aiutarsi a migliorare tutti gli aspetti della vita e a svilupparle al massimo potenziale” (Carta di Ottawa, Canada 1986).
Con la presentazione del Progetto Città Sane, l’OMS ha lanciato una sfida alle comunità locali: quella di ri – orientare le proprie politiche in direzione dell’uguaglianza, della promozione della salute e della prevenzione.

 

Vai al sito del Progetto Città Sane