
- Questo evento è passato.
Convegno: Pluralismo e diritto alla salute
25 Marzo, 2019 / 17:30 - 19:00
L’esponenziale aumento, nel nostro Paese, di cittadini di origine straniera ed extracomunitaria, al di là delle prevedibili esigenze legate all’accesso ai servizi, pone, dal punto di vista etico e giuridico, delicati problemi per garantire il riconoscimento di diritti riconosciuti dalla Costituzione: dal diritto alle cure mediche (in un contesto nel quale personale sanitario e pazienti risultano appartenere ad ambiti culturali spesso profondamente diversi), al diritto ad una “vita sana”. che include istruzione, cibo, acqua, aria, una casa e un ambiente pulito e non inquinato.
Sul tema si confrontano giuristi, esponenti di associazioni impegnate nell’accoglienza e nell’inclusione, istituzioni e rappresentanti delle comunità di fede cittadine, nell’ambito degli incontri proposti dall’organizzazione “Insieme per contrastare e prevenire ogni forma di radicalizzazione violenta, di violenza e discriminazione”.